Protezione contro l'uso improprio della carta carburante
Sicurezza della carta - Sempre al sicuro con DKV Mobility.

person holding DKV card out of the cars window

Sempre più carte carburante vengono rubate, clonate o utilizzate in modo improprio, spesso senza essere notate immediatamente. Le conseguenze? Costi imprevisti, perdite di tempo e, nel peggiore dei casi, danni considerevoli alla vostra azienda.

Con le nostre soluzioni di sicurezza avanzate e la competenza dei nostri professionisti, noi di DKV Mobility lavoriamo costantemente per proteggere voi e la vostra flotta.

Protezione contro gli abusi delle carte carburante: la sicurezza su cui contare

Noi di DKV Mobility siamo consapevoli che ogni caso di frode con carta carburante non è solo una perdita finanziaria, ma anche un onere significativo. Ecco perché adottiamo un approccio proattivo al problema e vi offriamo sempre le tecnologie e le soluzioni di sicurezza più recenti.

1
1

Quali sono i tipi di abuso della carta carburante?

Le frodi con le carte carburante possono assumere molte forme. I criminali sviluppano sempre nuovi trucchi per utilizzare le carte carburante in modo illegale. Tuttavia, anche i dipendenti della vostra azienda possono utilizzare in modo improprio le carte carburante aziendali. Di seguito vi informiamo su alcuni dei metodi più comuni.

Uso improprio della carta carburante esterno

Gli aggressori esterni mirano a utilizzare le carte carburante senza essere scoperti per i propri scopi. È fondamentale conoscere i tipi di frode più comuni e adottare misure di protezione adeguate.

Zwei Männer an einem Verladehof

Skimming: i truffatori manipolano i lettori di carte e rubano i dati delle carte e i codici PIN.

Furto di carte: le carte carburante e i codici PIN presenti nel veicolo sono un facile bersaglio per i ladri.

Scambio di carte: i ladri scambiano le carte rubate con quelle presenti nel veicolo.

Furto di identità: i criminali richiedono carte carburante a nome della vostra azienda.

Furto in posta: le carte e i PIN vengono rubati o copiati durante il tragitto verso il cliente.

E-mail di phishing: cliccando su un link in un'e-mail i truffatori possono accedere a dati sensibili.

Uso improprio della carta carburante interno

Purtroppo, l'abuso della carta carburante può verificarsi anche all'interno della propria azienda. I dipendenti che hanno accesso alle carte a volte le usano per scopi privati o in collaborazione con terzi per attività fraudolente.

Zwei Männer an einem Verladehof

Carburante per altri veicoli: il carburante finisce in altri veicoli invece che nell'auto aziendale.

Fatturazione di più pompe di carburante: diversi veicoli vengono riforniti con una sola carta.

Fatturazione errata: il carburante non viene fatturato e il denaro viene intascato.

Copia della carta per il denaro: i dipendenti hanno copie della carta carburante e ricevono denaro.

Eccesso di carburante: una quantità di carburante superiore al necessario viene riempita e utilizzata privatamente o venduta.

Come proteggersi efficacemente dalle frodi sulle carte carburante

Proteggete voi stessi e la vostra azienda dall'uso improprio della carta carburante con queste semplici ma efficaci misure:

  • Non lasciate mai la carta in un veicolo incustodito.
  • Non lasciate mai la carta in mano e non permettete al personale della stazione di servizio di portarla in altri locali.
  • Segnalate immediatamente al vostro responsabile della flotta le attività sospette presso le stazioni di servizio, anche se non siete coinvolti in prima persona.
  • Prestare particolare attenzione alla manomissione del lettore di carte presso i terminali di carburante non presidiati.

  • Non fornite mai il PIN a terzi.
  • Non scrivete mai il PIN, e certamente non sulla carta stessa.
  • Coprire sempre il campo di immissione quando si inseriscono i dati.
  • Per la massima sicurezza, utilizzare sempre un PIN generato dal sistema.
  • Distruggere le lettere PIN immediatamente dopo averle ricevute.
  • Suggerimento: per una maggiore sicurezza è meglio utilizzare la funzione DKV ePIN!

  • Regolate i limiti giornalieri, settimanali e mensili delle vostre carte in base al vostro comportamento abituale di rifornimento.
  • Limitare l'uso a determinati giorni della settimana o orari.
  • Disattivare le carte se non verranno utilizzate nel prossimo futuro.
  • Attivare le carte solo su richiesta e per un breve periodo: in seguito torneranno automaticamente inattive.

  • Se si inserisce un PIN errato, si riceve una notifica immediata.
  • Ricevere notifiche di rifiuto per superamento dei limiti.
  • Personalizzate le impostazioni di notifica per essere sempre informati.

  • I dirigenti devono dare esempio di un uso corretto delle carte carburante.
  • Formate regolarmente i vostri dipendenti sui rischi e sul comportamento corretto da tenere nell'uso delle carte.

  • Utilizzare una password sicura e complessa per accedere al portale clienti online DKV Cockpit.
  • Fate attenzione alle e-mail sospette: DKV Mobility non vi chiederà mai il PIN della carta carburante per telefono o per e-mail!
  • Se si sospetta che la carta sia stata rubata, utilizzata in modo improprio o smarrita:bloccare immediatamente la carta e informarci tempestivamente!

  • DKV LIVE rileva e previene i furti di carburante.
  • Fornisce tutti i dati importanti della vostra flotta in modo chiaro e in tempo reale e li collega ai dati della vostra DKV Card. In questo modo il sistema è in grado di monitorare in diretta i processi e le transazioni di rifornimento e di disattivare immediatamente la carta carburante interessata in caso di attività sospette.

App DKV Mobility

Risparmiate tempo e denaro con la nostra app. Trovate la stazione di servizio più economica o utilizzate la funzione "App&Go" per il rifornimento e la ricarica digitale tramite smartphone.

Per saperne di più

Contatto

Volete approfittare anche voi dei vantaggi di DKV Mobility?

Saremo lieti di richiamarvi.

Buongiorno

Inserire il nome della propria azienda.

Inserire il proprio indirizzo email.

Inserire il proprio numero di telefono.

Confermare l’accettazione dell’informativa sulla privacy.

Per informazioni più dettagliate si prega di leggere la nostra informativa sulla protezione dei dati.

* Campo obbligatorio